Français English Español deutsch italiano português русский हिंदी 中国的 日本の Flags

Chi siamo?

Creata effettivamente alla vigilia del Natale 2006, il servizio di Paris Calèches è frutto della volontà di un uomo, di una lunga preparazione, della constatazione che numerose città internazionali offrono questo servizio da tempo, mentre Parigi, città romantica per eccelenza, non ne disponeva. All'alba del ventunesimo secolo, sembró ovvio al creatore, Philippe Delon, che la proposta di" passeggiate" in carrozze nella capitale francese, sia ai turisti che ai parigini, andasse da se.

Scomparse nel 1965 (l'ultima carraia Rachel Dorange officio alla rotonda dei Champs-Élysées), le carrozze non furono più in odore di santità agli inizi degli anni 70, alorché Parigi diventava il regno dell'automobile man mano che gli assi di circolazione, come il "periphérique" o i "quais", diventavano degli accessi rapidi. Negli anni '80 e '90, alcuni tentativi di reintroduzione non ebbero successo a causa della mancanza di consenso amministrativo e politico.

Nel gennaio 2003, forte di una vasta esperienza nella creazione e gestione di società, Philippe Delon inizio la consultazione d'eletti, di funzionari territoriali, di polizia ed anche di personale ministeriale per conoscere lo stato d'animo delle diversi parti interessate sul tema. L'accoglienza fu sorprendentemente positiva, in fase con l'avvento delle circolazioni dolci, dello sviluppo sostenibile o dell'interesse nelle energie rinnovabili. 4 anni di discussioni e 150 appuntamenti più tardi, il sindaco di Parigi Bertrand Delanoë ed il Ministro degli Interni di allora Nicolas Sarkozy, tra gli altri avendo dato il loro accordo di principio, la prima carrozza fu reintrodotta a Parigi, ai piedi della Tour Eiffel il 23 Dicembre 2006.

Nonostante i tentativi d'interdizione di parcheggio di fronte alla Tour Eiffel reso dalla Commissione del 7 ° arrondissement di Parigi nel maggio 2007 e giugno 2008, di contravvenzioni errette per "esercizio di un commercio in un giardino pubblico senza autorizzazione" dalle forze di sicurezza della città di Parigi, in accordo con il Dipartimento dei Parchi, Giardini e Spazi verdi in giugno e luglio 2008, portando ad un divieto di fatto di guidare sul "Champs de Mars" ed una procedura dinanzi il Tribunale di polizia con conseguente assoluzione, il primo ed unico servizio di carrozze professionale permanente a Parigi, ha ora dimostrato la sua utilità, affidabilità ed adattabilità al traffico.

Pride - Alexandre III

Alcuni dati

Janvier 2025 :

  • 68000 chilometri percorsi in Parigi
  • 79500 turisti passeggiati
  • 11500 ore manutenzione (il cocchiere è anche chiamato "Meneur")
  • 3400 giorni di presenza a Parigi (servizio disponibile 5/7 a l'anno)
  • 2 cavalli
  • 3 carrozze
  • 3 rimorchi pianali
  • 1 Van per cavalli